Notizie

Notte Europea dei Ricercatori, anche il Distal presente con tante iniziative

Incontri e iniziative

Notte Europea dei Ricercatori, anche il Distal presente con tante iniziative

Gli eventi si svolgono tra la zona universitaria e i campus, venerdì 27 settembre

Master di II° Livello in Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati, iscrizioni fino al 30 dicembre

Master di II° Livello in Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati, iscrizioni fino al 30 dicembre

Selezioni a gennaio. Le lezioni si svolgeranno nel Campus Universitario di Bonifiche Ferraresi

OpenDISTAL 2024

Incontri e iniziative

OpenDISTAL 2024

20 settembre 2024 - Un incontro tra ricercatori, studenti, imprese ed enti del settore agricolo, alimentare, ambientale e della bioeconomia. Con la speciale partecipazione di Ilaria Capua

UniboMagazine
Che api ci sono in Emilia-Romagna?

Innovazione e ricerca

Che api ci sono in Emilia-Romagna?

Accanto all’ape ligustica, sottospecie autoctona di grande importanza per l’apicoltura, ci sono alcune tracce di ape carnica, di ape africana e di ape nera europea. A rivelarlo è la prima indagine sulla diversità genetica delle popolazioni di ape da miele presenti sul territorio emiliano-romagnolo. I risultati possono aiutaci a salvaguardare la sottospecie ligustica da fenomeni di erosione genetica

Agritech Center: dalla ricerca all’agricoltura del domani

Innovazione e ricerca

Agritech Center: dalla ricerca all’agricoltura del domani

L’innovazione al servizio dell’economia circolare: lo Spoke 8 di Agritech Center

UniboMagazine
Bologna capitale della genetica agraria

Incontri e iniziative

Bologna capitale della genetica agraria

L’Alma Mater ospita il Congresso annuale della SIGA, la Società Italiana di Genetica Agraria: i principali esperti del settore presenteranno le ultime novità sulle tecniche genomiche per la selezione di nuove piante, incluse le nuove applicazioni dell'intelligenza artificiale

Appuntamento con openDISTAL il 20 settembre

Incontri e iniziative

Appuntamento con openDISTAL il 20 settembre

Docenti, aziende e studenti raccontano i temi di ricerca più attuali del DISTAL. Sarà anche un'occasione per ascoltare Ilaria Capua. Vi aspettiamo!

UniboMagazine
Tecnologie avanzate per allevamenti di precisione, al servizio della sostenibilità

Incontri e iniziative

Tecnologie avanzate per allevamenti di precisione, al servizio della sostenibilità

Il gruppo di ricerca ‘Strutture e ambiente’ del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Alma Mater promuove l’undicesima European Conference on Precision Livestock Farming: studiosi ed esperti da tutta Europa e non solo presentano i nuovi allevamenti smart, con sensori e tecnologie informatiche per monitorare la salute, il benessere e la produzione degli animali e ridurre l'impatto ambientale

In libreria  "La spesa nel carrello degli altri. L’Italia e l’impoverimento alimentare"

Libri

In libreria "La spesa nel carrello degli altri. L’Italia e l’impoverimento alimentare"

Disponibile dal 30 agosto il saggio firmato per Baldini+Castoldi dal professor Andrea Segrè e dalla professoressa Ilaria Pertot, con la prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi

EQA-International Journal of Environmental Quality, volume 63 (2024) is now online

Internazionale

EQA-International Journal of Environmental Quality, volume 63 (2024) is now online

It is an open access international, multidisciplinary and peer-reviewed journal

Si è tenuto a Bologna l’InfoDay del progetto Erasmus+ CIRCOLIVE

Innovazione e ricerca

Si è tenuto a Bologna l’InfoDay del progetto Erasmus+ CIRCOLIVE

ll progetto CIRCOLIVE mira a potenziare le competenze relative all’economia circolare nella filiera olivicolo-olearia in Grecia, Italia, Spagna, Portogallo e Croazia

Cost Action EU-LI-PHE (CA22112) - STSM grant assegnato a Samuele Bovo

Premi e riconoscimenti

Cost Action EU-LI-PHE (CA22112) - STSM grant assegnato a Samuele Bovo

Visita di Bovo presso il centro di ricerca per la zootecnia AgroVet-Strickhof (Zurigo)