Notizie

Innovazione e ricerca
Anche in agricoltura l'analisi dei dati diventa sempre più importante
Il progetto DATA-BUS, coordinato dall'Università di Bologna, vuole fornire agli agricoltori i giusti strumenti per il monitoraggio delle loro attività, a partire dalle informazioni raccolte dalle macchine agricole di nuova generazione: soluzioni oggi fondamentali per aumentare la produttività e garantire al tempo stesso la sostenibilità ambientale

Esame finale dei dottorandi del 35° ciclo in "Salute, Sicurezza e Sistemi del Verde"
Miki Agrusti, Elena Chiarello, Marco Cirrincione e Marco Malfacini hanno esposto le proprie tesi di dottorato

Innovazione e ricerca
Una nuova idea di frutteto per combattere il cambiamento climatico, con il progetto DREAM
Guidata dall’Università di Bologna, l’iniziativa darà vita a piantagioni sperimentali con l’obiettivo di offrire agli agricoltori un agroecosistema alternativo per la produzione di frutta di alta qualità, che sia resiliente e adatto a diverse aree produttive

Internazionale
Posizioni di dottorato nel progetto MSCA-Doctoral Network “GreeNexUS”
Il progetto finanziato dall'UE Green-health-safety Nexus for new Urban Spaces è alla ricerca di un dottorando presso DISTAL e un dottorando in collaborazione tra DICAM e DISTAL

Ricordo di Enrico Baldini, docente emerito dell'Università di Bologna
Il 15 marzo si è spento Enrico Baldini, Emerito dell’Ateneo bolognese ed insigne maestro dell’arboricoltura italiana

Premi e riconoscimenti
Il DISTAL sul podio alle finali nazionali dei campionati di sci universitari
Si sono svolte a Zoldo le finali nazionali dei campionati di sci universitari

Innovazione e ricerca
In Repubblica Dominicana il primo Training Lab sulla riduzione di perdite e sprechi alimentari in America Latina
C'erano anche diversi studenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL alla school LatinLAB, presso l’Universidad ISA, per una settimana di lavori, scambi e confronti sul tema delle perdite e sprechi alimentari (Food Loss and Waste (FLW). I vincitori parteciperanno ad una study visit in Emilia-Romagna che include la partecipazione al MACFRUT 2023

Ricordo di Roberta Davoli, Professoressa ordinaria dell'Alma Mater Studiorum
E' stata tra le prime donne a svolgere attività di ricerca nel campo della genetica applicata alle produzioni animali

Incontri e iniziative
Un importante workshop sul Corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia
di Francesco Casadei

Innovazione e ricerca
Aperta la call for paper Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA) per la partecipazione al convegno 2023
Agricoltura, alimentazione e mondo rurale di fronte ai cambiamenti dello scenario globale: politiche e strategie per la sostenibilità e la resilienza

In Ateneo
Lutto in Ateneo. E’ scomparso Enrico Baldini
Già professore emerito all’Università di Bologna, ha fondato la scuola bolognese di arboricoltura e contribuito in modo decisivo allo sviluppo della pomologia italiana

Incontri e iniziative
Workshop finale del Progetto PRIMA “SIMTAP” ad ACQUAFARM/NOVELFARM Pordenone Fiere - 16 febbraio 2023
Promoting the sustainability of fish and crop farming using circular multitrophic aquaculture: the pilot experience of the PRIMA project “SIMTAP”