Pubblicazioni scientifiche
-
Marzadori C.; Mimmo T.; Simoni A.; Gessa C.E., Mobilizzazione di metalli tossici da un pectato di calcio utilizzato come modello d’interfaccia suolo-radice: ruolo del grado di metil-esterificazione del pectato, in: Riassunti delle Comunicazioni - XXIII Convegno Nazionale SICA, TORINO, Di.Va.P.R.A. - Univ. Torino, 2005, 1, pp. 80 - 80 (atti di: XXIII COnvegno Nazionale SICA, Torino, 20-23 settembre 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Montermini; P. Nasuelli, Come quantificare i rifiuti speciali agricoli, «L'INFORMATORE AGRARIO», 2005, 28, pp. 35 - 38 [Articolo in rivista]
-
SORRENTI G.; ROMBOLA' A.D.; OLIVA S.; QUARTIERI M.; BORGHINI M.; GARCEA G.; MARANGONI B., La clorosi ferrica del pero: influenza di diverse strategie di controllo sulla produttività degli alberi e la qualità dei frutti, «RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA», 2005, 10, pp. 45 - 50 [Articolo in rivista]
-
Rombolà A.D.; Sorrenti G.; Quartieri M.; Oliva S.;Cavani A.; Caruso S.; Cavallini G.; Kosegarten H.; Marangoni B.;, Clorosi ferrica: suscettibilità del portinnesto, prevenzione e cura, in: Pericoltura di qualità a basso impatto ambientale. Atti del convegno, BOLOGNA, Centro Divulgazione Agricola, 2005, 1, pp. 37 - 48 (atti di: Pericoltura di qualità a basso impatto ambientale, Bastiglia (Modena), 5 dicembre 2003) [Contributo in Atti di convegno]
-
Piero Augusto Nasuelli; Vittorio vetrano, La riforma della PAC e le rilevazioni statistiche nel comparto delle produzioni animali, in: AGRI@STAT - Verso un Nuovo Sistema di Statistiche Agricole, FIRENZE, Dipartimento di Statistica "Giuseppe Parenti", 2005, 1, pp. 269 - 279 (atti di: AGRI@STAT - Verso un Nuovo Sistema di Statistiche Agricole, Firenze, 30-31 maggio 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gianquinto G.; Goffart J.P.; Olivier M.; Guarda G.; Colauzzi M.; Dalla Costa L.; Delle Vedove G.; Vos J.; Mackerron D.K.L., The use of hand-held chlorophyll meters as a tool to assess the nitrogen status and to guide nitrogen fertilization of potato crop., «POTATO RESEARCH», 2005, 47, pp. 35 - 80 [Articolo in rivista]
-
PIMPINI F.; GIANQUINTO G.; SAMBO P., L'orticoltura biologica: evoluzione, principi ispiratori e qualità dei prodotti., «ITALUS HORTUS», 2005, 12 (4), pp. 31 - 44 [Articolo in rivista]
-
NANNI COSTA L.; TASSONE F.; LO FIEGO D.P.; RUSSO V., Study on the relationship between pre-slaughter handling and carcass bruising in calf and bull carcasses, in: NJF Report, Vol. 1, Nr 4, 2005. NJF Seminar 361 - Transport and handing of animals a Nordic Challenge!, UPPSALA, Nordic Association of Agricultural Scientists, 2005, 1, pp. 34 - 40 (atti di: Transport and handing of animals a Nordic Challenge!, Alnarp (Sweden), 21-22 November 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Sapino; G. Mattalia; S. Pippione; L. Nanni Costa, The control of the vehicles at the border between France and Italy: an analysis of the respect of EU legislation on animal transport., in: NJF Report, Vol. 1, Nr 4, NJF Seminar 361 - Transport and handling of animals a Nordic Challenge!, UPPSALA, Nordic Association of Agricultural Scientists, 2005, 1, pp. 99 - 99 (atti di: Transport and handling of animals a Nordic Challenge!, Alnarp (Sweden), 21-22 November 2005) [Riassunto (Abstract)]
-
L. Cerretani; A. Bendini; B. Biguzzi; G. Lercker; T. Gallina Toschi, Preliminary investigation on three extraction methods of phenolic compounds from olive mill wastewater, «JOURNAL COMMODITY SCIENCE», 2005, 44, pp. 51 - 68 [Articolo in rivista]
-
Monti A.; Fazio S.; Soldatos P.; Lychnaras V.; Venturi G., The cultivation of switchgrass (Panicum virgatum L.) as an energy crop in Italy: Agronomic and Economic Evaluations., in: 14th European Biomass Conference & Exhibition, PARIS, ETA-Renewable Energies and WIP - Renewable Energie, 2005(atti di: Biomass For Energy, Industry and Climate Protection, Paris, 17-21 October 2005) [Riassunto (Abstract)]
-
Monti A.; Venturi G.; Amaducci M.T., Biomass potentials and ash content of switchgrass, giant reed and cardoon in northern Italy., in: 14th European Biomass Conference & Exhibition, PARIS, ETA-Renewable Energies and WIP - Renewable Energie, 2005, pp. 261 - 263 (atti di: Biomass for Energy, Industry and Climate Protection, Paris, 17-21 October 2005) [Riassunto (Abstract)]
-
Di Virgilio N.; Monti A.; Venturi G., Quantitative characterization, understanding and prediction of spatial phenomena of switchgrass yield in a hill field by the use of a GIS., in: 14th European Biomass Conference & Exhibition, PARIS, ETA-Renewable Energies and WIP - Renewable Energie, 2005, pp. 469 - 472 (atti di: Biomass for Energy, Industry and Climate Protection, Paris, 17-21 October 2005) [Riassunto (Abstract)]
-
A. Bendini, COMPONENTI AROMATICI DEGLI OLI DI OLIVA EXTRAVERGINI, in: Dalle olive all’olio: Un viaggio alla scoperta del più nobile dei condimenti, BOLOGNA, Dipartimento di Scienze degli Alimenti, 2005, pp. 49 - 57 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Gallina Toschi; A. Bendini, COMPONENTI FENOLICI DEGLI OLI EXTRAVERGINI DI OLIVA: STRUTTURA CHIMICA, RUOLO E COMPORTAMENTO AL GUSTO, in: Dalle olive all’olio: Un viaggio alla scoperta del più nobile dei condimenti, BOLOGNA, Dipartimento di Scienze degli Alimenti, 2005, pp. 59 - 64 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Lercker; T. Gallina Toschi, Aspetti tecnologici e caratteristiche degli oli da olive, in: Dalle olive all'olio: Un viaggio alla scoperta del più nobile dei condimenti, CESENA, Dipartimento di Scienze degli Alimenti-UNIBO, 2005, pp. 10 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Zardetto; M. Dalla Rosa, Effect of heat treatment on the microbiology and quality of fresh filled pasta, in: ARTHUR P. RILEY, New Issues in Food Policy, Control and Research, HAUPPAUGE NY, Arthur P. Riley Nova Science Publishers, 2005, pp. 45 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Mastrocola; Sacchetti G.; Pittia P.; C. Di Mattia; M. Dalla Rosa, Rehydration of dried fruit pieces in aqueous sugar solutions: a review on mass transfer and final product characteristics, «ITALIAN JOURNAL OF FOOD SCIENCE», 2005, 17, pp. 243 - 254 [Articolo in rivista]
-
Iotti M.; Marchetti M.; Bonuso E.; Zambonelli A., Morphological and molecular characterization of the mycorrhizas of Inocybe rufuloides and Inocybe splendens, «MYCOTAXON», 2005, 94, pp. 75 - 84 [Articolo in rivista]
-
A. Camarda; A. M. Dionisi; E. Circella; A. Carattoli; G. Manfreda; A. De Cesare; R. Mioni; A. Ricci, Monitoraggio di Campylobacter coli nelle galline ovaiole nel corso del ciclo di allevamento, in: ALFREDO CAPRIOLI, IDA LUZZI E SUSANNA LANA, V Workshop Nazionale Enter-net Italia. Sistema di sorveglianza delle infezioni enteriche. Sorveglianza e prevenzione delle infezioni gastroenteriche., ROMA, s.n, 2005, 05/C12, pp. 23 - 23 (atti di: V Workshop Nazionale Enter-net Italia, Aula Pocchiari Istituto Superiore di Sanità, Roma, 1-2 Dicembre 2005) [Riassunto (Abstract)]