Notizie

Innovazione e ricerca
Una nuova biotecnologia per i biopesticidi sostenibili del futuro
Basata su un processo naturale noto come RNA interferente o RNAi, potrebbe permettere di creare prodotti non tossici capaci di colpire in modo mirato ed efficace specifici patogeni. UniboMagazine ne ha parlato con la professoressa Elena Baraldi, che si è occupata di questo tema in un intervento pubblicato sulla rivista Trends in Biotechnology

In Ateneo
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca
Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare

Innovazione e ricerca
Progetto FILODOR
La filiera dell’ortica: riscoperta e valorizzazione per le produzioni agro-alimentari dell’areale emiliano-romagnolo. Responsabile scientifico: Dr.ssa Ilaria Marotti

Premi e riconoscimenti
Premio Vincenzo Dona 2020
Conferito il 13 Novembre premio per tesi di laurea alla dott.ssa Elena Sofia Vittorelli

In Ateneo
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%

Premi e riconoscimenti
Premio "Claudio Bonivento" per la Ricerca Scientifica e l'Innovazione Tecnologica
Nicole Bozzi Cionci, assegnista presso il DISTAL, vincitrice del premio 2020

Premi e riconoscimenti
Fiorenzo Mancini award 2020
Martina Mazzon, assegnista presso il DISTAL, vincitrice ex-aequo del premio, bandito dalla Società Italiana di Scienza del Suolo (SISS)

Newsletter DISTAL Informa Dicembre 2020
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Biblioteca
Antiche pere dell'Emilia-Romagna (IBC 2020)
Volume a cura di Silviero Sansavini e Vincenzo Ancarani con la collaborazione di Luca Dondini, Rosella Ghedini e Elisabetta Landi.

Innovazione e ricerca
Progetto CO-FRESH
CO-creating sustainable and competitive FRuits and vEgetableS’ value cHains in Europe (DISTAL team leader: prof.ssa Lucia Vannini)

Innovazione e ricerca
Progetto SAFELIVERY
Safer food delivery and distribution service during and after the COVID-19 (Responsabile scientifico: prof.ssa Lucia Vannini)

Incontri e iniziative
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi
L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo