Notizie

UniboMagazine
Coronavirus: disposizioni estese a tutto il territorio nazionale

In Ateneo

Coronavirus: disposizioni estese a tutto il territorio nazionale

Il Rettore: "Chiuse anche le sale studio ed altri locali eventualmente utilizzati sino ad oggi dagli studenti. Le segreterie e gli altri servizi al pubblico garantiranno il funzionamento unicamente da remoto. Usciremo da questo momento di difficoltà e lo faremo grazie all’impegno di tutti"

UniboMagazine
Ranking QS: l’Università di Bologna prima in Italia per numero di discipline nella top 100 mondiale

In Ateneo

Ranking QS: l’Università di Bologna prima in Italia per numero di discipline nella top 100 mondiale

Nella nuova edizione della prestigiosa classifica internazionale, l’Alma Mater è presente tra le prime 100 posizioni a livello globale con 21 discipline: un risultato che possono vantare solo 70 università al mondo

Newsletter DISTALinforma marzo 2020

Newsletter DISTALinforma marzo 2020

Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

UniboMagazine
Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore

In Ateneo

Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore

"Il nostro Ateneo, in accordo con il ministro dell’Università e della Ricerca nonché con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e grazie a un rilevante sforzo organizzativo di tutte le sue componenti, è in grado di riprendere progressivamente l’attività didattica in modalità a distanza"

UniboMagazine
Un'allenza strategica tra l'Università di Bologna e la Universidad Nacional de Rosario

Internazionale

Un'allenza strategica tra l'Università di Bologna e la Universidad Nacional de Rosario

Una delegazione dell'Ateneo argentino ha fatto visita all'Alma Mater per rafforzare i legami tra le due università e per stringere accordi di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione

UniboMagazine
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna

In Ateneo

Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna

Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.

UniboMagazine
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020

In Ateneo

Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020

Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale

Newsletter DISTALinforma febbraio 2020

Newsletter DISTALinforma febbraio 2020

Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

UniboMagazine
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)

Internazionale

L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)

È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020

Vincitore premio “EVOO Excellence in Research Award”

Premi e riconoscimenti

Vincitore premio “EVOO Excellence in Research Award”

Enrico Valli, ricercatore a tempo determinato tipo b) dell’area di Scienze e Tecnologie Alimentari del DISTAL, è stato uno dei vincitori del premio “EVOO Excellence in Research Award”.

PRESENTAZIONE LIBRO seconda edizione dell’ “Atlante delle razze autoctone: bovini, equini, ovicaprini, suini allevati in Italia”

Libri

PRESENTAZIONE LIBRO seconda edizione dell’ “Atlante delle razze autoctone: bovini, equini, ovicaprini, suini allevati in Italia”

Gli autori Daniele Bigi (Ricercatore DISTAL) e Alessio Zanon la presenteranno a Fieragricola Verona, il 31 gennaio alle 16; parteciperà il presidente dell’Aia, Roberto Nocentini.

UniboMagazine
New Generation: il progetto di formazione per i giovani agricoltori che producono cacao e caffè in Camerun

Internazionale

New Generation: il progetto di formazione per i giovani agricoltori che producono cacao e caffè in Camerun

L'iniziativa - a cui partecipa anche l'Università di Bologna - ha formato negli ultimi sette anni più di duemila persone