Notizie

Innovazione e ricerca
Irrigazione di precisione, grazie all’intelligenza artificiale
Brevettata dall’Università di Bologna, la tecnologia permette di mettere a punto un sistema di irrigazione che mantenga un grado ottimale di umidità dei terreni agricoli. I test sul campo hanno fatto registrare, tra giugno e ottobre, un risparmio idrico del 41%

Incontri e iniziative
Ricerca e Tecnologie per il futuro dell’industria alimentare
Marco Dalla Rosa del DISTAL ha parlato dell’evoluzione delle produzioni alimentari e importanza dei processi degli alimenti nello sviluppo dell’umanità

Incontri e iniziative
Value4Pack Workshop
Value4Pack - innovazione nel settore del food packaging, l'incontro di Cesena

Innovazione e ricerca
Al via il progetto Erasmus CIRCOLIVE
CIRCOLIVE mira a sviluppare competenze per l’introduzione di modelli di business circolari e tecnologie digitali nel settore dell’olio d’oliva

In Ateneo
Bando di ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore (II ciclo) per l’a.a. 2024/25
Ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna di studenti di primo anno di Corso di Laurea Magistrale (II ciclo)

Libri
Aspetti dell’orticoltura e dell’agricoltura urbana a Bologna. Una prospettiva interdisciplinare
Atti dell’incontro di studi svoltosi a Bologna il 13 gennaio 2023

Premi e riconoscimenti
Premio ISHS Young Minds Award all’XI International Symposium on Kiwifruit
Andrea Strano, dottorando del 38° ciclo, riceve il premio per il miglior poster all’XI International Symposium on Kiwifruit

Incontri e iniziative
In Ateneo una mostra sul ruolo delle foreste nella difesa del territorio emiliano-romagnolo
Un viaggio alla scoperta del lavoro intrapreso per rimboschire l’Appennino, dagli anni ’30 agli anni ’70, raccontato dall’esposizione fotografica realizzata dai Carabinieri Forestali e ospitata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative
Incontro con il Team Food Contact Materials (FCM) dell'EFSA presso il Campus di Scienze degli Alimenti di Cesena
Vincitrice del Premio "Giordana Masetti 2023", la dottoranda Marianna Ciccone illustra lo stato di avanzamento del proprio progetto di dottorato coinvolgendo il Gruppo Food Contact Materials dell'EFSA

Innovazione e ricerca
Bando per 15 posizioni di dottorato nel progetto europeo Horizon Marie Skłodowska-Curie DESTINY
Deadline: 11 marzo 2024. Referente: Massimiliano Petracci

Innovazione e ricerca
La ciliegia Sweet Aryana nata in Unibo arriva anche in Asia
Una delle sette varietà di ciliegia della Serie Sweet, frutto della ricerca dell’Università di Bologna, è pronta per entrare sul mercato asiatico

Progetto SISSA3EFG, l'8 e 9 febbraio il kick-off meeting a Campobasso
Servizi integrati per gli studenti di scienze agrarie, alimentari, animali, enologiche, forestali e gastronomiche