Notizie

Libri
Silviero Sansavini, 60 anni di Università osservati attraverso la lente della dimensione umana
È uscito di recente il nuovo libro del professore emerito: "Memorie di un arboricoltore, Viaggio nella Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna 1960-2022"

Innovazione e ricerca
L’Alma Mater guida una nuova COST Action per promuovere la sostenibilità delle produzioni animali
Lo European Network on Livestock Phenomics svilupperà strumenti, tecnologie, metodi, approcci e competenze per analizzare nel dettaglio il fenoma negli animali, con l’obiettivo di ottenere un aumento dell’efficienza e della resilienza delle popolazioni zootecniche e garantire al tempo stesso un maggior benessere animale

Incontri e iniziative
Mostra micologica didattica
Una mostra per imparare a identificare i funghi e comprenderne l’importanza nel settore agroforestale e biotecnologico

Internazionale
Presentazione Macfrut 2024 e Innovation hub for healthy Food Expo Doha 2023
La 41° edizione conferma l’elemento distintivo di questa fiera, unica di filiera nel panorama internazionale

Incontri e iniziative
Master di II livello in Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati
Pubblicato il bando di concorso per partecipare alle selezioni

Special Collection del “Journal of Insect Science”
E’ online, Open Access, la Special Collection del “Journal of Insect Science”, con contributi presentati al XV workshop dell’IOBC Global Working Group “Mass Rearing and Quality Assurance” (MRQA)

Incontri e iniziative
In cinquecento per OpenDistal 2023
Al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Università di Bologna una partecipatissima giornata di confronto confronto su temi cruciali come la crisi climatica e la conseguente necessità di costruire sistemi produttivi sempre più sostenibili e resilienti

Incontri e iniziative
Didattica e Scienza presso l'Azienda Sperimentale-Didattica di Cadriano
Alma Mater Fest 2023

Libri
Come scrivere una tesi di laurea sperimentale
Una nuova proposta editoriale per aiutare gli studenti nella stesura della tesi di laurea

Premi e riconoscimenti
Premio per la migliore presentazione orale “Risposta della pianta e del suolo a diverse intensità di potatura” a Mauro De Feudis
Terzo Convegno Congiunto Suolo Pianta, Ambiente (SPA 2023) “Sinergie nel sistema suolo-pianta per la tutela dell’ambiente e la sicurezza alimentare”

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Alberto Vicari
A lungo professore di Agronomia Generale, è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna e responsabile scientifico del Laboratorio di Ricerca e Analisi Sementi, oltre che membro di numerose società scientifiche. Si è particolarmente interessato a studi riguardanti il destino ambientale degli erbicidi e dell’impatto delle tecniche agronomiche sull’ambiente

Incontri e iniziative
HEU ENFASYS - General Assembly, Bologna
La General Assembly del progetto HEU Enfasys - ENcouraging Farmers towards sustainable farming Systems through policy and business Strategies si terrà a Bologna dal 19 al 21 settembre