Notizie
Innovazione e ricerca
In Repubblica Dominicana il primo Training Lab sulla riduzione di perdite e sprechi alimentari in America Latina
C'erano anche diversi studenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL alla school LatinLAB, presso l’Universidad ISA, per una settimana di lavori, scambi e confronti sul tema delle perdite e sprechi alimentari (Food Loss and Waste (FLW). I vincitori parteciperanno ad una study visit in Emilia-Romagna che include la partecipazione al MACFRUT 2023
Ricordo di Roberta Davoli, Professoressa ordinaria dell'Alma Mater Studiorum
E' stata tra le prime donne a svolgere attività di ricerca nel campo della genetica applicata alle produzioni animali
Incontri e iniziative
Un importante workshop sul Corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia
di Francesco Casadei
Innovazione e ricerca
Aperta la call for paper Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA) per la partecipazione al convegno 2023
Agricoltura, alimentazione e mondo rurale di fronte ai cambiamenti dello scenario globale: politiche e strategie per la sostenibilità e la resilienza
In Ateneo
Lutto in Ateneo. E’ scomparso Enrico Baldini
Già professore emerito all’Università di Bologna, ha fondato la scuola bolognese di arboricoltura e contribuito in modo decisivo allo sviluppo della pomologia italiana
Incontri e iniziative
Workshop finale del Progetto PRIMA “SIMTAP” ad ACQUAFARM/NOVELFARM Pordenone Fiere - 16 febbraio 2023
Promoting the sustainability of fish and crop farming using circular multitrophic aquaculture: the pilot experience of the PRIMA project “SIMTAP”
Premi e riconoscimenti
Studentessa Unibo vincitrice del premio Michele Stanca 2023 per migliore tesi di dottorato
Daniela Sangiorgio, dottoressa di ricerca del 34° ciclo di Dottorato in Scienze e tecnologie agro-alimentari dell'Alma Mater, ha vinto per la sua tesi dal dal titolo "Deciphering the role of plant microbiome on strawberry and rasperry growth, resistance, fruit quality and aroma"
Innovazione e ricerca
Nuove tecnologie per lo sviluppo di Vertical Farm in Italia
L'obiettivo del progetto di ricerca” Sustainable Vertical farming”, coordinato dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari - DISTAL, è quello di trovare soluzioni innovative, semplificate e a basso costo per ottimizzare le risorse energetiche e incentivare la crescita dei sistemi di Vertical farming
Innovazione e ricerca
DISTAL e Università delle Seychelles: un accordo di settore nella ricerca e nella didattica
Cerimonia per la firma dell’accordo di settore tra DISTAL e Università delle Seychelles
Incontri e iniziative
Il pensiero critico - Maria Elisabetta Guerzoni e Paola Vecchi intervistate da Francesco Citti
Ciclo di incontri: Universitas. I valori Fondanti raccontati dalle protagoniste. Martedì, 28 marzo, ore 15.30 - Sala Rossa, Palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna
Innovazione e ricerca
Con Lowinfood nascono soluzioni tecnologiche e sociali per ridurre lo spreco di cibo
Il progetto di ricerca europeo, che coinvolge anche l’Università di Bologna, si concentra sulla prevenzione e il riutilizzo delle eccedenze alimentari, sia applicando su larga scala innovazioni tecnologiche già sviluppate e testate che sviluppando nuove soluzioni organizzative e gestionali
Premi e riconoscimenti
Dipartimento di Eccellenza MUR 2023-2027
Il DISTAL è stato riconosciuto dipartimento eccellente per il quinquennio 2018-2022 e per il 2023-2027