Notizie

Premi e riconoscimenti
Menzione per l'impegno civico e l'esercizio della cittadinanza attiva a Marco Poletti
Marco Polettti, studente di Scienze e tecnologie alimentari, ottiene la Menzione per l’impegno civico e l’esercizio della cittadinanza attiva dal Rettore durante l’Alma Mater Fest.

Innovazione e ricerca
Concorso UrbanFarm2021
Concorso internazionale per studenti UrbanFarm2021
Innovazione e ricerca
Network “Convergence in evaluation frameworks for integrated surveillance of antimicrobial resistance and antimicrobial use - CoEval-AMR PHASE 2”
Finanziato dalla Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance-JPIAMR. Team DISTAL: Prof. Maurizio Aragrande e Dott. Massimo Canali

Innovazione e ricerca
Progetto 4CE-MED
Agricoltura conservativa nel bacino del Mediterraneo per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico Responsabile: Prof. Andrea Monti

Premi e riconoscimenti
Premio Think4FOOD al progetto Re-Paper
Premiato Enrico Buscaroli, nell’ambito dell’iniziativa “Call4Ideas"

Premi e riconoscimenti
Prima edizione del “Premio Filippo Re – Economia, Società, Ambiente e Territorio”
Premiata Roberta Calone, dottoranda del DISTAL

Premi e riconoscimenti
Premio per la sostenibilità agroalimentare
al ricercatore italiano Giacomo Grassi, ex-collaboratore del DISTAL, il Premio per la Sostenibilità Agroalimentare nell'ambito di Bologna Award 2020

Innovazione e ricerca
Progetto Holothuria
Stato della risorsa Holothuria spp. in ambiente marino costiero in Italia, allevamento controllato per scopi di ripopolamento e indagini sull’impatto economico del prelievo (Prof. Luca Fontanesi)

Innovazione e ricerca
Un integratore alimentare per aiutare il sistema immunitario nella lotta contro SARS-CoV-2
A base di ingredienti naturali, sarà sviluppato nell’ambito del progetto europeo SPIN, coordinato dall’Università di Bologna

Newsletter DISTALinforma Ottobre 2020
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Innovazione e ricerca
Al via FoodLAND: innovazione, alimentazione e salute nel continente africano
Attraverso un finanziamento di 7 milioni di euro, partner africani ed europei guidano un progetto di ricerca internazionale per incrementare la performance nutritiva dei sistemi agroalimentari in Africa

In Ateneo
Il progetto PLOTINA tra i casi di successo del programma Science With And For Society
L'iniziativa coordinata dall'Università di Bologna e dedicata alla promozione dell'eguaglianza di genere è stata segnalata a livello europeo per la qualità e l'efficacia dei risultati ottenuti