Notizie

Il Magnifico Rettore inaugura al DISTAL la sala di rappresentanza

Il Magnifico Rettore inaugura al DISTAL la sala di rappresentanza

Grazie ai finanziamenti del progetto Dipartimenti Eccellenti 2019-2022, il DISTAL si arricchisce di un nuovo spazio istituzionale

Master di I livello in Produzione biologica: dal campo alla commercializzazione

Master di I livello in Produzione biologica: dal campo alla commercializzazione

Aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2023-2024

Meeting finale del progetto PRIN2017-PLASMAFOOD

Innovazione e ricerca

Meeting finale del progetto PRIN2017-PLASMAFOOD

Il progetto, coordinato da UNIBO, ha avuto l’obbiettivo di approfondire le consocenze sull’utilizzo del plasma freddo per gli alimenti

CARINA, pubblicata la prima newsletter del progetto coordinato dal Distal

Innovazione e ricerca

CARINA, pubblicata la prima newsletter del progetto coordinato dal Distal

Con il progetto Horizon Europe si intende dare una spinta importante al mercato bio-based

UniboMagazine
Tecnologie geospaziali per l’agricoltura: assegnato il Premio di Laurea "Ennio Pizzoli"

Premi e riconoscimenti

Tecnologie geospaziali per l’agricoltura: assegnato il Premio di Laurea "Ennio Pizzoli"

Il riconoscimento è andato a Francesco Messieri, laureato Unibo in Scienze e Tecnologie Agrarie: la sua ricerca ha applicato i principi dell’agricoltura 4.0 al settore della pataticoltura da industria

UniboMagazine
Università di Bologna e ADA University concludono la prima attività formativa promossa dalla Italy-Azerbaijan University

Internazionale

Università di Bologna e ADA University concludono la prima attività formativa promossa dalla Italy-Azerbaijan University

Si è svolto a Bologna l'ultimo dei tre moduli del Joint Certificate Program in Agricultural and Food Systems Management: il Rettore dell’Alma Mater Giovanni Molari e il Rettore dell'ADA University Hafiz Pashayev hanno sottolineato la loro soddisfazione per il forte legame di amicizia e la solida collaborazione accademica nata tra i due atenei

Il Rettore e il Direttore Generale incontrano il DISTAL, giovedì 27 luglio

Incontri e iniziative

Il Rettore e il Direttore Generale incontrano il DISTAL, giovedì 27 luglio

L'appuntamento in Aula Magna

Il DISTAL alla Presentazione del MacFrut 2024

Incontri e iniziative

Il DISTAL alla Presentazione del MacFrut 2024

Pietro Rocculi ha partecipato alla presentazione del Macfrut 2024 come referente dell’Innovation Hub for Healthy Food

Premio “Giordana Masetti 2023” a sostegno dello svolgimento di un tirocinio “guest” presso la European Food Safety Authority di Parma (EFSA)

Premi e riconoscimenti

Premio “Giordana Masetti 2023” a sostegno dello svolgimento di un tirocinio “guest” presso la European Food Safety Authority di Parma (EFSA)

Marianna Ciccone, dottoranda presso il DISTAL, vince il premio “Giordana Masetti 2023” istituito da Europass, per svolgere un tirocinio presso EFSA

UniboMagazine
Si è svolta a Bologna la 14° European Conference on Precision Agriculture

Incontri e iniziative

Si è svolta a Bologna la 14° European Conference on Precision Agriculture

L'evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari -DISTAL dell'Alma Mater con la partnership della società Internazionale di Agricoltura di Precisione (ISPA), ha ospitato oltre 400 esperti del settore per un confronto sul carattere strategico dell’agricoltura di precisione per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e competitività delle aziende agricole

Delegazione dell’Università ADA di Baku in visita a Bologna per il modulo conclusivo del “Joint Certificate Program in Agricultural and Food System Management”, promosso dall’ Italy-Azerbajian University Project

Internazionale

Delegazione dell’Università ADA di Baku in visita a Bologna per il modulo conclusivo del “Joint Certificate Program in Agricultural and Food System Management”, promosso dall’ Italy-Azerbajian University Project

Dal 10 al 16 luglio avrà luogo la visita del Rettore e della Governance dell’Università ADA di Baku e dei partecipanti al Joint Certificate Program presso l’Università di Bologna

UniboMagazine
Nuovi fertilizzanti ottenuti da rifiuti a base organica: uno sguardo al futuro

Incontri e iniziative

Nuovi fertilizzanti ottenuti da rifiuti a base organica: uno sguardo al futuro

Un appuntamento promosso dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Alma Mater, con Chimica Verde Bionet, ha fatto il punto sulle possibilità di riuso dei rifiuti biosolidi nei suoli agricoli, tra evidenze scientifiche, questioni normative e nuove opportunità in ottica di economia circolare