Notizie

Master di II Livello: Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati
Bando in corso di pubblicazione

Libri
L’asino - Allevamento, cura e nuovi ruoli aziendali e sociali
Di Daniele Bigi

Incontri e iniziative
Incontro a Cesena per parlare di acque in Romagna e di ricostruzione
La storia delle acque in Romagna: dalla natura alle tecnologie: il titolo dell'incontro in programma al Campus di Cesena per presentare e riflettere con i docenti dell'Alma Mater sugli interventi pianificati nei vari comuni colpiti dall'alluvione dello scorso maggio

Premi e riconoscimenti
Premio “Giovani in formazione” a sostegno dell’iscrizione al XXVIII Convegno della Società Italiana di Patologia Vegetale, l’iscrizione alla Società e l’accesso online al Journal of Plant Pathology (JPP) per tre anni
Martina Calì e Andrea Menicucci, dottornada e borsista presso il DISTAL, vincono il premio “Giovani in formazione” assegnato dalla Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPAV)

Libri
Cenni storici sull’Agronomia e lo studio delle scienze agrarie
Disponibile on-line, sulla piattaforma AMS-Acta dell’Università di Bologna, una sintetica carrellata su temi di storia dell’agronomia e delle attività di insegnamento e di ricerca ad essa collegate

Innovazione e ricerca
Meeting annuale del progetto FoodE (Food System in European Cities)
Assemblea generale del progetto FoodE, seguito dalla conferenza “Exploring the future of Horti Science: Feeding and Greening Cities in 2050”

Innovazione e ricerca
E’ disponibile la seconda newsletter del progetto Alma Idea 2022 INARIM
INARIM studia le caratteristiche qualitative, mediante analisi rapide ed innovative, di alimenti di origine animale in relazione ai sistemi di allevamento

Innovazione e ricerca
L’analisi del DNA antico getta luce sulla storia di una specie estinta: il prolago sardo
Il campione, rinvenuto nella grotta di Cabaddaris a Supramonte di Orgosolo (Nuoro), è stato per la prima volta oggetto di importati studi e analisi da parte di ricercatori dell'Università di Bologna e di Cagliari, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e dello Severtsov Institute of Ecology and Evolution of the Russian Academy of Sciences di Mosca

Innovazione e ricerca
Special Issue "Nature-Based Solutions for Agricultural and Agro-Industrial Wastewater"
Guest Editors: Alessia Marzo and Stevo Lavrnić

Incontri e iniziative
Save the date | openDISTAL 2023
22 settembre: una giornata di confronto tra ricercatori, studenti del DISTAL e imprese ed enti del settore agricolo, alimentare, ambientale e della bioeconomia

Buona estate dal DISTAL!
Il DISTAL augura a tutti e tutte una buona estate!

Il Magnifico Rettore inaugura al DISTAL la sala di rappresentanza
Grazie ai finanziamenti del progetto Dipartimenti Eccellenti 2019-2022, il DISTAL si arricchisce di un nuovo spazio istituzionale