Notizie

"Handbook on the Bioeconomy", un libro di Davide Viaggi che racconta le più recenti teorie e ricerche sulla bioeconomia

Libri

"Handbook on the Bioeconomy", un libro di Davide Viaggi che racconta le più recenti teorie e ricerche sulla bioeconomia

In questo volume Davide Viaggi raccoglie vari autori per riflettere sull'economia dell'utilizzo delle risorse biologiche rinnovabili

Animals’ Young investigator awards

Premi e riconoscimenti

Animals’ Young investigator awards

Barbara Padalino vince un premio internazionale per i risultati scientifici di impatto nell’ambito del benessere animale

Research and Innovation for Sustainable Food and Nutrition (PNRR)

Incontri e iniziative

Research and Innovation for Sustainable Food and Nutrition (PNRR)

Secondo meeting annuale del progetto di ricerca OnFoods, Bari, 14-15 aprile 2025

Distal is the first Department in Italy in the "Agriculture and Forestry" field

Premi e riconoscimenti

Distal is the first Department in Italy in the "Agriculture and Forestry" field

In the QS World University Rankings by Subjects, it also gains positions in the overall ranking. UniBo is among the top 50 universities in the world

UniboMagazine
Quali sono i geni che regolano il metabolismo?

Innovazione e ricerca

Quali sono i geni che regolano il metabolismo?

Una ricerca condotta dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Alma Mater, con il contributo dell’Animal and Food Genomics Group e di altri Dipartimenti di Ateneo, ha caratterizzato per la prima volta il metaboloma del suino, aprendo a nuove possibilità per unire genetica e nutrizione, con applicazioni in biomedicina e nelle produzioni animali

UniboMagazine
L'Alma Mater riceve un'importante donazione da parte della famiglia Curti

In Ateneo

L'Alma Mater riceve un'importante donazione da parte della famiglia Curti

Un lascito testamentario di oltre 500.000€ destinato al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) per supportare chi studia in ambito agrario: sono queste le volontà della signora Elizabeth Reynolds per onorare la memoria del marito, Sauro Curti, che emigrò dall'Italia per ragioni di lavoro senza poter realizzare il suo sogno, quello di studiare all'Università

Il Distal è il primo Dipartimento in Italia nell’ambito “Agriculture and Forestry”

Premi e riconoscimenti

Il Distal è il primo Dipartimento in Italia nell’ambito “Agriculture and Forestry”

Nel QS World University Rankings by Subjects guadagna posti anche nella classifica generale. UniBo tra i migliori 50 Atenei al mondo

Dottorando DISTAL premiato con il Doctoral Prize dell’Institute of Advanced Studies

Premi e riconoscimenti

Dottorando DISTAL premiato con il Doctoral Prize dell’Institute of Advanced Studies

Bartolo Giuseppe Dimattia riceve il riconoscimento internazionale per la sua ricerca innovativa sul ruolo delle radici nel miglioramento delle proprietà idriche del suolo.

UniboMagazine
Formare i nuovi protagonisti dell’Europa sostenibile

Innovazione e ricerca

Formare i nuovi protagonisti dell’Europa sostenibile

Con il progetto di Cattedra Jean Monnet SustainEUorPlanet, l’Università di Bologna offre un percorso formativo pensato per funzionari pubblici, accademici e decisori politici di alto livello, capaci di interpretare e rafforzare la sostenibilità nel diritto e nelle politiche internazionali (su commercio e investimenti, ambiente, energia) con particolare riferimento al ruolo di leadership dell’Unione europea

UniboMagazine
Agricoltura, allevamento sostenibili e tutela della biodiversità alle Seychelles

Innovazione e ricerca

Agricoltura, allevamento sostenibili e tutela della biodiversità alle Seychelles

Con il progetto Erasmus+ CBHE "GreenTraINT", coordinato dall’Alma Mater, formazione accademica ed esperienza pratica per i nuovi professionisti del settore agroalimentare e zootecnico e sulla conservazione della biodiversità, nella prospettiva di un futuro più sostenibile

MIDTERM MEETING per il progetto PRIN2022 EMERGE

Innovazione e ricerca

MIDTERM MEETING per il progetto PRIN2022 EMERGE

Si è svolto al Distal il 5 e 6 febbraio il midterm meeting fra i partner per il progetto coordinato EMERGE

A "Coltivato" si parla di risparmio idrico

Incontri e iniziative

A "Coltivato" si parla di risparmio idrico

"Coltivato" è un Festival Internazionale di Agricoltura che, attraverso talk e dibattiti, vuole raccontare l’agricoltura reale, che affronta la sfida di nutrire otto miliardi di persone.